E’ abitudine d ogni italiano, ma non solo, quella di gustarsi un caffè in almeno un momento della nostra giornata, indipendentemente dal luogo in cui ci troviamo che esso possa essere in ufficio, a casa o in campeggio; proprio in quest’ultimo posto, chiaramente, dovremmo scordarci della classica macchina da caffè automatica (non vorrai attaccare la presa in un albero..) e dobbiamo, per prima cosa, fare affidamento alla moka da abbinare al metodo numero uno di cottura per chi si trova all’aperto, cioè il fornello elettrico.
In questo articolo vedremo, in 3 semplici passi, come ottenere un buon caffè muniti degli accessori menzionati in precedenza.
Devi avere La Moka e il caffè in polvere
Primo step, non dimenticare di portarti la Moka per il caffè con te; in base a quante persone vorranno berlo con te, dovrai portartene una più o meno grossa.
Generalmente le dimensioni di questa, vengono indicate dal produttore con il numero di tazzine possibile, ma non preoccupatevi, è comunque un prodotto che non vi andrà ad occupare tanto spazio quindi non troverete nessuna difficoltà a portarvelo dietro.
Un buon caffè in polvere, è un’altra cosa importante.. immagino sappiate che nella moka non può essere messo quello in chicchi perciò, a seconda dei vostri gusti, portatevi dietro 100 grammi di caffè (andranno bene per una giornata fuori). Se il sacchetto originale è troppo grande, vi consigliamo di travasare il contenuto che vi servirà in un sacchettino di plastica richiudibile o in un bicchierino, non c’è bisogno di occupare spazio inutilmente.
Porta il fornello elettrico
Il secondo elemento indispensabile per poterti gustare il caffè, è il fornello elettrico. Per questo accessorio, se avete solo una vaga conoscenza, potete leggere il nostro articolo a riguardo. Tuttavia, per il vostro obbiettivo, non vi servirà il top di gamma dalle molteplici funzioni ma, bensì, vi basterà un fornello con una piastra e dalla potenza di 1000W o poco più e che non risulti troppo pesante per via del materiale con cui è stato assemblato.
Ora fai il Caffè
Non andate in panico, è semplicissimo. Se non avete mai usato la moka, dovete svitare la parte alta inserire il caffè all’interno, nella parte alta, e l’acqua nel serbatoio basso; fatto questo, riavvitate il tutto e ponetelo nella piastra. Quando sentirete il caffè gorgogliare, in genere dopo 3-4 minuti, potete spegnere il fornello e versare il caffè nelle tazzine che vi sarete portati dietro!