Beato chi ha inventato questo prodotto, così pratico e che ci da la possibilità di tenere tutti i nostri utensili, per il fai da te o altre mansioni, in un modo così semplice.
La cassetta porta attrezzi è presente in qualsiasi lavoro manuale e, nella maggior parte dei casi, grazie a questa riusciamo a capire se una persona è professionale o meno in quello che fa.
Ma perché acquistarla? Bene, è una domanda a cui è abbastanza facile dare una risposta; la cassetta degli attrezzi è utile, per prima cosa, a organizzare gli utensili e far si che noi non li perdiamo; questi, oltre che essere un grande investimento, sono necessari e non vorremmo ritrovarci in un pomeriggio a dover allentare una vita e scoprire che che ci manca la chiave esagonale; come secondo motivo, è forse l’unico modo valido per portarci appresso gli attrezzi di cui abbiamo bisogno per completare un determinato lavoro.
Leggendo questa guida, avrete la chance di scoprire la migliore cassetta attrezzi completa e risponderemo ad alcune domande che vengono spesso fatte quando ci si appresta a comprare questo articolo.
Le migliori cassette porta attrezzi complete del 2023
Tra i molti modelli disponibili in commercio, potrebbe risultarvi difficile trovare la cassetta porta attrezzi che fa per te; per questo, il nostro staff, ha pensato di darvi una mano a restringere la ricerca analizzando le 20 più vendute sul mercato e recensendo le 4 con le opinioni più positive rilasciate da chi le ha acquistate in precedenza.
Ecco le 5 cassette porta attrezzi selezionate da noi, quelle con la migliore qualità/prezzo.
Manneggsmann, Cassetta porta attrezzi completa con 108 pezzi
Ultimo aggiornamento 2022-07-22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
La valigetta firmata Manneggsmann è la migliore cassetta degli attrezzi completa per qualità prezzo. La custodia è realizzata in alluminio resistente, al suo interno c’è uno scomparto a 3 livelli. Al primo troverete una serie di pinze, al secondo 8 cacciaviti, al terzo ci sono chiavi, brugole e un metro a nastro. Mentre, sul fondo c’è una cassetta con punte per il trapano e un martello da ingegnere. Tutti gli attrezzi sembrano di buona fattura per lavori di hobbistica, l’unica pecca l’abbiamo trovata nel seghetto che, sicuramente, non è adatto a tagli pesanti.
Beta, valigia porta attrezzi completa con utensili made in italy
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Iniziamo prenendo in considerazione uno dei marchi più affidabili in questo campo, stiamo parlando di beta; questa cassetta, il modello 903E/C98, si presenta con una corporatura molto resistente in plastica dura, non eccessivamente ingombrante considerando la sua larghezza di 30 centimetri.
Inoltre, venendo a un altro aspetto importante, la valigetta comprende un vasto assortimento di avvitatori, chiavi a bussola, con gli occhiali che raggiungono i 30 e 32 millimetri, e un cricchetto reversibile. Per aver conferma di tutti gli accessori, comunque, vi basta controllarli nella scheda prodotto.
Chi ha recensito questo articolo è rimasto particolarmente colpito dalle linee professionali degli accessori, e dal loro peso notevole che testimonioano il fatto che non si tratta delle solite “cinesate”; Per di più, anche la sicurezza che dona la cassetta in sé ( ganci in acciaio e possibilità di chiuderla con lucchetto) è piaciuta agli utenti.
Tacklife, cassetta attrezzi completa da 136 pezzi
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Tacklife è, anch’essa una garanzia, quindi come potevamo non inserire questa valigetta nella nostra selezione? Risulterà difficile non trovare il giusto utensile tra gli accessori forniti nella cassetta, quest’ultima costruita con un ottimo alluminio, non passato inosservato per la sua resistenza e praticità.
Ritornando agli accessori, potrete trovare varie chiavi e cacciaviti, un metro a nastro e altro ancora, il tutto dettagliatamente annotato nella pagina del prodotto.
Dimenticavamo, tutti i prodotti di questo marchio sono coperti da una garanzia di 24 mesi.
Ma cosa avrà scritto chi l’ha acquistata? Tra le più di 100 opinioni rilasciate (95% 5 stelle), la maggior parte ha confermato di aver potuto trovare, all’interno, tutto quello che gli serviva per il lavoro; anche la qualità prezzo “eccezionale” è stata confermata nei commenti.
Karcher, cassetta attrezzi completa con 101 pezzi
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Una valigia in plastica ma che, con la sua estetica, ricorda la tacklife vista prima. Come confermato dai clienti, è ottima se si intende fare qualche piccolo lavoretto di casa e fai da te; in un caso diverso dovreste optare sulle cassette viste prima.
Gli attrezzi sono di buona costruzione, cromo vanadio di ottima qualità, il tutto ben organizzato all’interno. Alla base si trova uno spazio da riempire con altri attrezzi già a vostra disposizione.
Sono molti i feedback positivi per questo prodotto, tra i quali con facilità potete trovare chi accenna l’ottima qualità prezzo e chi ha apprezzato l’ampio fondo disponibile.
Stanley, cassetta porta attrezzi con ruote
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Non poteva non mancare una cassetta, o meglio vaschetta, per chi non può fare a meno delle ruote, davvero utili per alleviare il peso degli utensili trasportati.
Certo, una vasca porta utensili non vi darà quell’ordine e, quindi, quella facilità di trovare i vostri attrezzi di cui abbiamo parlalo agli inizi, ma con i suoi 50 litri di contenimento sarà difficile non metterci dentro tutto ciò che vi servirà.
All’interno potrete vedere un piccolo ripiano, dove appoggiare particolari attrezzi, e il grosso vano dove mettere il resto; da notare anche i due piccoli cassetti, posti nel coperchio, dove potrete conoservare piccola minuteria.
I recensori hanno voluto far notare le ruote molto robuste e resistenti, capaci di affrontare con facilità percorsi difficili come lo sterrato.
Unica pecca, forse, la maniglia non particolarmente resistente.
Guida all’acquisto: Le vostre domande più frequenti sulla cassetta porta attrezzi
Di questo prodotto non troviamo pochi modelli sul mercato, dopotutto gli utilizzi che se ne possono fare con queste vaschette sono molteplici e, ognuna di queste, si deve adattare a varie esigenze.
E’ importante, di conseguenza, sapere alcune cose prima di procedere all’acquisto; in questo modo riuscirete a identificare la vaschetta degli attrezzi che farà meglio per voi.
Cosa c’è in una cassetta per gli attrezzi?
Questo dipenderà dall’articolo che andrete ad acquistare. Per questo motivo, anche nei prodotti recensiti in precedenza, avrete potuto notare un numero complessivo di attrezzi diverso per ogni cassetta; gli utensili verranno disposti all’interno dal produttore in base allo spazio necessario.
Gli utensili di cui dovrete controllarne la presenza poiché indispensabili, dovranno essere quelli di cui si ha più bisogno. Quindi, vediamo come accessoriare una cassetta degli attrezzi.
Martello ad artiglio: Un buon martello solido può essere utilizzato per guidare chiodi nel legno e piccoli lavori di demolizione. Dovrà essere abbastanza pesante per la maggior parte delle esigenze di riparazione della casa di base, ma abbastanza leggero da poterlo portare senza fastidio.
Cacciavite a testa piatta: questo ha una singola lama che si inserisce nella singola fessura di una vite a testa piatta. Le viti a testa piatta sono in circolazione da un po ‘di tempo, quindi vi sarebbe utile disporre di questo cacciavite nella vostra cassetta porta attrezzi. Oltre a guidare le viti, i testa piatta possono anche essere improvvisati per diversi usi come la leva leggera, la demolizione e la spinta. Suggerimento rapido: assicurarsi che l’elettricità sia spenta PRIMA di iniziare a infilare un cacciavite in una presa di luce per estrarre una lampadina rotta. Fidati di me.
Cacciavite phillips: Inventata da Henry F. Phillips nel 1936, la vite a testa Phillips ha rapidamente sostituito la vite a testa piatta nella maggior parte dei progetti. Un cacciavite a croce ha una punta a quattro stelle all’estremità che si adatta alla depressione superficiale a forma di croce della vite corrispondente. Questo design consente all’utente di applicare una forza maggiore di quella possibile con un cacciavite a testa piatta.
Metro a nastro: Che tu stia costruendo un armadio o che tu stia misurando per vedere se quel televisore a schermo piatto si adatta al tuo salotto, un metro a nastro retrattile in metallo è qualcosa che non può mancare nei tuoi lavori.
Chiave a mezzaluna: Di tutti i tuoi strumenti, questa chicca vedrà probabilmente più azione. È come avere 50 chiavi in una. La chiave a mezzaluna è una chiave regolabile con una ganascia scorrevole che cambia la larghezza della chiave, quindi puoi usare lo stesso strumento su dadi e bulloni di dimensioni diverse. Ricorda, quando stai usando una chiave a mezzaluna, la mascella mobile si trova sul lato verso il quale deve essere eseguita la rotazione. Ciò riduce la possibilità di contraccolpo.
Altri attrezzi che potrebbero non mancare saranno pinze grip, pinze ago, altri set di chiavi e cacciaviti.
Dove acquistare una cassetta porta attrezzi?
Sono molteplici i negozi in cui potrete trovare in vendita questo prodotto, tra i più comuni Lidl e Bricoman; tuttavia, questi negozi non vi concedono l’imbarazzo della scelta e le offerte che vi può dare Amazon.
In quest’ultimo negozio online potrete trovare centinaia di prodotti e decine di marchi diversi, aumentando quindi la probabilità che troviate quello a cui siete sempre stati legati, a discapito di altri negozi, come Lidl con Parkside, che sono in genere sono affiliati solo con determinato marchio.
Per questo motivo, ma anche per altri come affidabilità e garanzia, abbiamo deciso di proporvi esclusivamente cassette attrezzi presenti su Amazon, il negozio online n°1 ormai da molti anni.
Per chi è destinata una cassetta porta attrezzi?
Il “fai da te” non è l’unico hobby o lavoro che necessita di questo prodotto, ci sono altri impieghi dove queste cassette rappresentano un elemento indispensabile. Vediamo, quindi, diverse cassette utilizzabili per scopi differenti.
Cassetta o baule porta attrezzi per camion: Queste sono comunemente in formato rettangolare, e in alluminio o altro materiale resistente a urti possibili quando si guida o quando si scarica la cassetta stessa per terra.
Sono contraddistinte da due maniglioni posti alle estremità laterali, in modo da concederne lo scaricamento da parte di due persone. All’interno, di solito, sono vuote, non presentano nessun ripiano in quanto vengono disposti all’interno tubi lunghi, staffe o altre componenti simili. Ne è un valido esempio quella del marchio Wiltec
.
Cassetta attrezzi per pesca: Questi prodotti si contraddistinguono con facilità in quanto sono organizzati con dei contenitori estraibili nella parte frontale e nei quali si può mettere l’indispensabile come esche e accessori per la canna. La più recensita e quella dalla migliore qualità prezzo è sicuramente questa firmata VonHaus
Cassetta degli attrezzi per Mtb o bicicletta: Queste consistono in un set di strumenti utili alla riparazione delle componenti della vostra bicicletta, come pneumatici, catene o freni. Saranno quindi costituiti da rivettatrice catena, sollevatore del pneumatico, chiave per pedali e altro ancora.
Un ottimo investimento per chi vuole risparmiare qualche soldo in riparazioni e, per chi fa sport estremi tipo downhill, sappiamo che queste saranno molto frequenti.
Se ne cercate una valida e, quindi, con buone recensioni, la cassetta Bbike original può fare al caso vostro
Cassetta attrezzi dell’artista (per disegno): In questa cassetta, che può essere realizzata in semplice tessuto o in legno, non troverete chiavi o cacciaviti, ma ciò che servirà a esprimere la vostra creatività come matite, pennelli.
Alcune sono molto più pratiche e vengono disposte con un cavalletto sul quale potrete porre la tela da pitturare.
Ne è un esempio questo prodotto Artina.
Di che materiale è fatta una cassetta porta attrezzi?
Dando un’occhiata ai vari articoli in commercio e analizzando quelli più venduti, possiamo dirvi che i materiali più comuni per le cassette sono i seguenti:
Alluminio: L’alluminio è il materiale più comune utilizzato per creare cassette degli attrezzi perché è leggero e resistente. Per realizzare cassette degli attrezzi in alluminio, vengono utilizzati fogli di alluminio spessi con una struttura robusta. Vengono anche utilizzati fogli di alluminio con un motivo a piastre diamantate e il motivo dell’uso di questi è che l’alluminio liscio è piuttosto scivoloso e non vuoi che la cassetta degli attrezzi scivoli sul pavimento mentre lavori. Per evitare questa possibilità, i fogli vengono tagliati con un motivo irregolare.
I vantaggi dell’utilizzo dell’alluminio per costruire cassette degli attrezzi sono:
- L’alluminio è leggero, il che lo rende comodo da portare in giro
- È un materiale forte
- È robusto e resistente
- Non si corrode. Quindi, avrà una durata di utilizzo più lunga
- Protegge gli strumenti da ruggine e umidità
Acciaio: Dopo l’alluminio, l’acciaio è un altro materiale preferito in quanto più duro dell’alluminio, il che rende le cassette degli attrezzi in acciaio adatte a persone che lavorano in condizioni difficili.
I vantaggi dell’utilizzo di queste sono:
- Sono più pesanti e resistenti delle cassette in alluminio. Ciò consente di conservare strumenti più pesanti nella confezione
- Sono resistenti ai danni che possono verificarsi durante lo spostamento, il recupero, la conservazione o la disposizione degli strumenti.
- Le superfici interne ed esterne delle cassette degli attrezzi in acciaio sono coperte con una polvere speciale che le rende resistenti alla ruggine e alla corrosione
- Offrono una resistenza molto maggiore rispetto a quelle in alluminio e sono molto facili da pulire
Plastica: Queste casse non sono molto resistenti. Sicuramente non arrugginiranno mai, ma dureranno anche meno di quelle realizzate in altri materiali. A causa del loro basso costo, sono la scelta preferita di chi si occupa di “fai da te”. Anche alcuni guidatori di camion scelgono questa tipologia di cassette, in tal modo riescono ad assicurarsi di non trasportare eccessivo peso aggiuntivo.
I vantaggi dell’utilizzo di cassette porta attrezzi in plastica sono:
- Sono leggere
- Sono trasparenti, il che rende facile vedere quali strumenti vi state portando appresso
- Sono facili da pulire. Dal momento che non arrugginiscono, possono essere pulite con acqua e detergente
- Sono convenienti da portare in giro per scopi ricreativi
Quali sono le marche di cassette porta attrezzi migliori?
E’ importante farsi questa domanda prima di decidere la cassetta finale da acquistare, visto che la marca ci rivela già molto di un determinato prodotto ed è una nota importante quando, di fronte a noi, abbiamo tanti modelli fra cui scegliere; la marca è il primo fattore che prendiamo in considerazione.
In base alle opinioni dei clienti, agli anni in cui questi brand sono presenti sul mercato e alla garanzia sui loro prodotti, abbiamo tirato alcune somme e scelto Beta, Stanley, Usag, Wurth e Tacklilfe come produttori di cui vi dovete affidare; il resto è un incognita e voi non vorreste comprare una determinata cassetta che si riveli, in seguito, di qualità scadente, vero?
Come scegliere una cassetta porta attrezzi
Come visto prima questi prodotti non si presentano tutti allo stesso modo e, in modo da acquistare quello giusto, ci sono alcuni criteri che dovete prendere in considerazione, i quali vi faciliteranno la scelta finale.
Misura della cassetta: La considerazione numero uno nella scelta di una nuova cassetta degli attrezzi è la capacità. Queste sono disponibili in tutte le forme e dimensioni. Se la tua collezione di utensili è interamente composta da chiavi a brugola raccolte da acquisti Ikea, ti andrà been qualcosa di più piccolo, come una borsa robusta o una classica cassetta degli attrezzi portatile di piccole dimensioni.
Se sei un professionista che lavora in un negozio o fuori casa, avrai bisogno di qualcosa di molto più grande. Ci sono anche molte opzioni intermedie per le persone che hanno accumulato una consistente collezione di strumenti nella loro casa o per i professionisti che lavorano fuori dal loro veicolo. Alcune domande da porsi sono:
Quanti strumenti stai cercando di conservare?
Hai bisogno di qualcosa per ospitare utensili speciali?
Dove riporrai la cassetta degli attrezzi?
L’ultima domanda è spesso un ripensamento, ma avrai meno mal di testa se pianifichi in anticipo. Le dimensioni sono un fattore importante quando si decide dove posizionare la cassetta degli attrezzi. Prendi le misure per assicurarti che si adattino dove vuoi che vada prima di doverti pentire di non averlo fatto.
Cassetta formato trolley oppure no: Quanto è mobile il tuo mestiere? A seconda della frequenza di spostamenti previsti nel tuo lavoro potrai volere una valigetta degli attrezzi più portatile, che vi affatichi il meno possibile, e cosa c’è di meglio di una cassetta con le ruote? Tuttavia, se non prevedete di spostarvi con gli utensili ma, per esempio, lavorerete sempre dal vostro garage, non avrebbe alcun senso acquistare quella tipologia in quanto molto più ingombrante.
Nell’ultimo caso una normale valigetta con il maniglione farà per voi.
Plastica o materiale più resistente: Pensate a con che delicatezza poggerete la vostra cassetta per terra; per esempio, chi possiede un camion tende ha “buttare” la cassetta al suolo e, quindi, dovrebbe affidarsi a un materiale resistente come l’acciaio.
La frenesia del vostro lavoro e il trattamento che avete in mente di riguardare su questo particolare strumento, dovrà incidere sul tipo di materiale da preferire.
Non solo questo, anche per il budget questa scelta fa la differenza; ad esempio, la cassetta in plastica richiede meno investimento di una in acciaio.
Altre cassette degli attrezzi complete più vendute del momento
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
In conclusione
Come puoi vedere, le cassette per utensili possono essere utilizzate in molti modi diversi per molte cose diverse. Trovare quelle che funzioneranno meglio per te potrebbe sembrare travolgente ma, con i nostri consigli, ci auguriamo possa diventare abbastanza semplice. Scopri quali e quanti utensili hai bisogno di conservare e da qui potrai escludere molte cassette riducendo, in tal modo, la scelta a una decina.
Buon acquisto!