Nei condomini o nelle case di campagna, poiché non sono collegate alla rete fognaria, abbiamo a che fare con le fosse biologiche, le quali devono occuparsi raccogliere il le acque nere e grigie.
Può succedere, soprattutto per una nostra mancata manutenzione o uso corretto, che questi liquami non scorrano bene e si formi il classico tappo che, oltre a bloccare il funzionamento, potrà provocare un odore sgradevole fuori uscire dalle tubazioni.
Ma, tra i vari metodi proposti sul mercato, molti dei quali rivelatisi fiacchi, quale potrebbe essere uno valido? Molte persone si sono da tempo affidate all’attivatore per fosse biologiche o per spurgo biologico, come altri lo chiamano.
In questo articolo andremo a vedere, più nel dettaglio, cos’è questo prodotto e come potrebbe aiutarvi nella battaglia contro gli intoppi nella fossa biologica e, come avrete capito, vi mostreremo i migliori attivatori nonché anche quelli più venduti sul mecato.
Cos’è un attivatore per fosse biologiche
Questo prodotto è un composto, generalmente in polvere, costituito da microorganismi ed enzimi attivi particolarmente su residui alimentari, sostanze di origine organiche e cartacee. Cosa significa questo? Vuol dire che “amano” nutrirsi della matteria appena menzionata eliminando, in questo modo, anche proteine e amidi i quali sono la causa di cattivi odori; in questo modo eliminerete, con facilità, 2 problemi principali, le otturazioni e proprio i cattivi odori.
L’utilizzo di un attivatore, se eseguito nel modo giusto, ritarderà lo spurgo meccanico, cosa che dovrete fare una tantum in quanto la fossa biologica di per sé è chiusa e non sfocia da nessuna parte; chiamare una ditta specializzata negli spurghi dovrà succedere, ma se riuscirete a eliminare molte tracce organiche e a mantenere lo scorrimento delle acque in modo fluido, potrete almeno ritardare il loro intervento.
Come si usa l’attivatore per fossa biologica?
L’uso è davvero semplice, tuttavia, elementi come il dosaggio e il rapporto di diluizione con acqua può essere molto diverso da prodotto a prodotto, quindi, vi consigliamo fortemente di leggere le istruzioni attentamente una volta questo sarà arrivato a casa.
L’applicazione è, comunque, sempre la stessa; dovrete scaricare la soluzione principalmente nel gabinetto, principale fonte di scarico.
Prendendo come esempio quello che uso io frequentemente, Spurgo Biofresh, nelle istruzioni viene indicato che deve essere diluito con acqua in un rapporto del 10%, cioè per 1litro almeno di acqua mischiate con una dose di 100 grammi di prodotto.
Inoltre, è anche consigliato di utilizzarlo in autunno o primavera poiché temperature eccessivamente calde o fredde non permetteranno la corretta attivazione degli enzimi.
In quanto tempo risolve il problema?
I problemi più comuni, come l’odore sgradevole e le otturazioni, hanno una tempistica di risoluzione che varia a seconda del problema; questa, infatti, è una domanda che viene spesso e legittimamente fatta, ma alla quale è difficile rispondere al dettaglio e con esattezza.
Diciamo che, se vogliamo rispondere in maniera generalista, piccoli problemi possono essere risolti anche in 24 ore, mentre per otturazioni più pesanti potreste dover aspettare anche 10 giorni.
Leggere le recensioni di chi ha acquistato un determinato prodotto potrà esservi d’aiuto, in quanto spesso vengono raccontate le proprie esperienze.
Classifica migliori attivatori fosse biologiche del 2023, Prezzo e Recensioni
- Attivatore biologico per trattamento delle fosse settiche/biologiche
- pulizia e deodorazione delle canalizzazioni
- riduzione degli interventi di spurgo tradizionali
- Aiuta ad eliminare I cattivi odori distruggendo le cause organiche dell’accumulo di odori.
- Aiuta ad eliminare I cattivi odori distruggendo le cause organiche dell’accumulo di odori.
- Nessun bisogno di mescolare, misurare, versare! Basta semplicemente tirare lo sciacquone.
- Confezione gran risparmio
- Attivatore biologico per lo spurgo biologico trattamento delle fosse settiche
- pulizia e deodorazione delle canalizzazioni di scarico
- Evita i cattivi odori, gli ingorghi e gli spurghi
- Formula 100% naturale
- Produttore: Bolton Manitoba
Ultimo aggiornamento 2020-08-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Come eseguire una corretta manutenzione della fossa biologica?
Contrastare il problema in modo efficiente è un dovere, ma poterlo prevenire attraverso qualche semplice passo da seguire è ancora più determinante; questo vi farà risparmiare l’investimento in prodotti come gli attivatori o in interventi delle ditte per lo spurgo.
- Una famiglia di 4 persone che vive in una casa con una vasca da 1.000 litri dovrebbe far pulire il proprio sistema settico ogni 4 anni. Chiedi alla tua società di pulizie settiche locale ogni quanto dovresti telefonare.
- Non utilizzare prodotti contenenti candeggina per pulire i servizi igienici, in quanto distrugge i batteri necessari per abbattere i rifiuti solidi nel sistema settico. Prova questo detergente per WC naturale.
- Il lievito aiuta a mantenere in vita i batteri e scompone attivamente i rifiuti solidi quando aggiunti al sistema settico. Lavare ½ tazza di lievito per cottura a secco istantaneo nel gabinetto, la prima volta. Aggiungi ¼ di tazza di lievito istantaneo ogni 4 mesi, dopo l’aggiunta iniziale.
- Se stai installando un nuovo sistema settico o devi far pompare il tuo, è una buona idea sapere esattamente dove si trova nel tuo cortile per evitare di scavare eccessivamente il prato durante i futuri pompaggi. Misura l’esatta distanza del coperchio della fossa settica da casa con un metro a nastro e scatta una foto con il tuo cellulare, mostrando la misura esatta. Conservare la fotografia in un file di manutenzione domestica sul computer per riferimento futuro.
Come prevenire l’intasamento della fossa biologica
Un attivatore per fosse biologiche contrasterà con efficacia gli ingorghi nelle tubature, ma vi siete mai chiesti cosa possano provocarle? Saperlo potrebbe rivelarsi determinante per far si che questi non si ripresentino in futuro.
Una della principali cause di questi sono i rifiuti solidi, e per questi intendiamo carta igienica, mozziconi di sigaretta, cotton fioc e assorbenti e, scommettiamo, che in almeno un caso siate stati coinvolti nel gettamento di uno di questi ( per la carta igienica va bene, è normale).
E’ buona indicazione gettare questi in un cestino per le prossime volte. Inoltre, se state ristrutturando casa o riverniciando le pareti, non pensate di scaricare la pittura in eccesso nel gabinetto; queste, insieme ad altre sostanze chimiche, sono la causa principale degli ingorghi e della morte dei batteri, i quali sono necessari a contrastare la materia organica.
In conclusione
L’attivatore per fosse biologiche è indispensabile per chi vive in campagna o in condominio, ma se non usato nel modo giusto e frequentemente, non eviterà i soliti problemi. Per di più, come in tutte le circostanze, la manutenzione gioca un ruolo importante; questa permetterà alla fossa biologica di avere vita lunga e un grande risparmio di soldi e tempo.
Speriamo vivamente che i consigli dati in questo articolo vi saranno di grande aiuto in futuro e che, tramite i prodotti da noi raccomandati, riusciate a fare l’acquisto che più possa soddisfare le vostre esigenze.